Now Reading
Städlin rilancia il Brunch Romano: sapori veraci, atmosfera urbana e drink d’autore tra Testaccio e Trastevere

 

Städlin rilancia il Brunch Romano: sapori veraci, atmosfera urbana e drink d’autore tra Testaccio e Trastevere

Ritorna più autentico e sorprendente che mai il Brunch Romano firmato Städlin, il locale romano che, tra Testaccio e Trastevere, proprio sotto il Ponte dell’Industria, recentemente riaperto, si conferma una delle mete gastronomiche più vivaci e trasversali della città. Nato dalla visione della famiglia Coticoni, Städlin è un ex mulino industriale trasformato in uno spazio polivalente capace di mescolare convivialità, estetica urbana e qualità culinaria. Il cuore pulsante del locale è la grande corte esterna lastricata in sampietrini – la celebre Piazzetta Städlin – che può ospitare fino a 250 persone, perfetta per brunch, aperitivi e serate sotto le stelle. Il tutto con la comodità di un parcheggio privato gratuito in via Baccio Baldini 12.

Il Brunch Romano, disponibile ogni sabato e domenica dalle 10 alle 16, è un appuntamento che unisce la rilassatezza del brunch internazionale all’anima verace della cucina capitolina. «Ogni piatto nasce da un gioco creativo, ma resta ancorato alle radici romane. È il nostro modo di far sentire gli ospiti a casa, con qualcosa di nuovo nel piatto», racconta lo chef Davide Vitiello, mente e cuore della cucina di Städlin.

Il buffet – ricco, illimitato e accessibile a 20 euro – è il cuore pulsante del Brunch Romano di Städlin, un omaggio sincero alla cucina di casa reinterpretata con ironia e gusto. Qui ogni piatto diventa un piccolo racconto gastronomico, in cui la tradizione romana si mescola con lo spirito rilassato del brunch internazionale, lasciando da parte i cliché anglosassoni e abbracciando i sapori veraci della Capitale.

A sostituire il classico toast, arriva la “pizza e mortazza”, soffice, profumata, servita con generose fette di mortadella artigianale: un gesto semplice, ma profondamente romano. L’omelette lascia il posto alla frittata con zucchine, spessa, rustica, tagliata a quadrotti come nelle cucine di una volta. Al posto del bacon, croccante ma anonimo, ecco il guanciale tostato, sapido e intenso, pronto ad arricchire bruschette e primi piatti.

E poi iniziano le vere coccole di gusto: le polpette al sugo, tenere e immerse in un pomodoro profumato al basilico, perfette da raccogliere con il pane. La porchetta tagliata a mano, succulenta e aromatica, è un inno alla cucina laziale. Non mancano i supplì cacio e pepe, con cuore filante e panatura croccante, piccoli scrigni di comfort food romano.

Le bruschette con guanciale croccante combinano la semplicità del pane caldo alla golosità di un topping sapido, mentre i fiori di zucca in pastella arrivano dorati e fragranti, delicati ma decisi al palato, come la panzanella, ma con il polipo, una vera bontà. Tra i primi piatti, regnano le regine della romanità: carbonara e amatriciana, mantecate al punto giusto, vere protagoniste del brunch per chi cerca la sostanza della cucina romana. C’è anche il pollo con i peperoni, con le immancabili patate al forno, piatto tipico delle feste di famiglia, che sa di casa e di ricordi, o la versione del pollo più leggera è accompagnata da finocchi e arance e per chi ama il pesce polipo arrostito con contorno di purea di patate.

A chiudere in dolcezza, una selezione di dessert genuini e irresistibili: la torta ricotta e visciole, morbida e golosa, e l’immancabile tiramisù in vasetto, cremoso, stratificato, da gustare fino all’ultimo cucchiaino e coppa di crema di cioccolato con granella di amaretto.

Il buffet di Städlin è un vero viaggio tra i sapori di Roma, ma con leggerezza e spirito contemporaneo: una tavola conviviale e ricca, pensata per condividere, assaggiare, tornare al buffet più volte senza mai stancarsi. Un brunch dove la tradizione si mette il vestito della festa. Si aggiungono anche delle date speciali con dei Brunch serali per chi vuole gustarsi una serata all’insegna della musica e dell’ottimo food &drink.

L’aperitivo di Städlin: il momento più eclettico della giornata

Se il brunch è l’inizio perfetto di una giornata di relax, l’aperitivo è il momento clou per gustare appieno l’anima creativa e mixology-oriented di Städlin. Ogni drink – alcolico o analcolico – è pensato per essere abbinato a proposte gourmet: bruschette assortitetagliere di San Daniele DOP con tranci di focaccia calda, oppure la golosissima scrocchiarella farcita con mortadella di Bologna IGP, stracciatella e pesto di pistacchio.

La drink list: un viaggio sensoriale

See Also

La drink list firmata da Daniele Arciello è un viaggio sensoriale tra profumi tropicali, suggestioni speziate e alchimie agrumate. Ogni cocktail ha un’identità precisa e una storia da raccontare.

Lussuria è un inno alla dolcezza esotica: un blend vellutato di vodka alla vaniglia, liquore e succo di passion fruit, bilanciato con sour mix della casa e un tocco frizzante di bitter lemon Organics.
Gola seduce con morbidezza: Disaronno e vodka alla vaniglia si fondono con il sour mix Städlin e l’arancia nera della Organics black orange, in un sorso intenso e profumato. Per chi cerca un twist più ricercato c’è Erotico, un mix tropicale ed elegante di rum Flor de Caña 12 anni, liquore al cocco Malibu, succo d’ananas e una delicata acidità agrumata, chiuso dal tocco amaro del bitter lemon. Infine, Proibito è pensato per chi ama i sapori audaci: il mezcal Vida del Maguey si accende con un liquore al peperoncino, si ammorbidisce nel sour mix della casa e si rinfresca con soda al pompelmo rosa. Un cocktail che sorprende al primo sorso e conquista al secondo.

Per chi non beve alcol, Städlin ha ideato proposte altrettanto creative e sofisticate, dove il gusto non è mai un compromesso. Quiete è una reinterpretazione botanica, fresca ed elegante, a base di gin analcolico Tanqueray 0.0 e acqua tonica Organics. Pensiero gioca con le note calde del rum analcolico Giffard, arricchito da succo di lime e Coca-Cola, per un sorso morbido e familiare ma con carattere. Stupore è frizzante e agrumato: bitter analcolico Giffard, lime e soda al pompelmo rosa si uniscono in un mix rinfrescante che lascia il palato stupito e appagato.

La selezione beverage spazia da caffè e spremute fresche a cocktail da brunch come Bloody Mary, Mimosa, Bellini, Spritz, Americano e una carta di vini e bollicine selezionate.

Che sia per un brunch rilassato o un aperitivo urbano, Städlin è il luogo dove il tempo si dilata, i sapori raccontano Roma con ironia e passione, e ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza autentica, gustosa e conviviale.

What's Your Reaction?
Dubbioso
0
Felice
0
In Love
0
No comment
0
Triste
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

© 2021 Fashion Life Magazine. All Rights Reserved.

Scroll To Top