La primavera romana si celebra al B24, il ristorante e cocktail bar del Cinema Barberini, che apre finalmente le sue splendide terrazze panoramiche su più livelli, ora disponibili anche per pranzi all’aperto. Una nuova stagione inaugurata con un menù fresco e intrigante, studiato appositamente per valorizzare l’atmosfera unica e suggestiva del cuore della Città Eterna.

Mangiare sulle terrazze del B24 regala una prospettiva straordinaria su piazza Barberini e via Veneto. Salendo fino all’ultimo piano dello storico edificio, la vista spazia dalle celebri fontane ai più intimi scorci su Palazzo Barberini e la riservata piazzetta di via delle Quattro Fontane, che funge da ingresso “segreto” al ristorante. In questo spazio all’aperto, arricchito da eleganti poltrone e divani sotto grandi ombrelloni bianchi, il pranzo diventa un’esperienza di puro piacere e relax.
Alla guida della nuova stagione del B24 ci sono l’executive chef Andrea Gallo e il general manager Raffaele Castore, che dopo esperienze importanti a livello internazionale, oggi offrono un servizio attento e impeccabile. La cucina di Gallo, dal carattere ancestrale, è segnata da un uso sapiente della brace, protagonista assoluta del menù suddiviso in mare, terra e orto. Tra i piatti simbolo, il cavolfiore alla brace cotto a bassa temperatura con olio e soia, poi arricchito con una composta ottenuta dagli scarti del vegetale stesso, è un perfetto esempio di sostenibilità e creatività.
Nel menù di stagione trovano spazio specialità raffinate come il tonno rosso accompagnato da pappa al pomodoro e latticello, le ostriche alla brace con vinaigrette di mostarda o la quaglia al miso con salsa royale. Imperdibili, inoltre, la pasta fresca fatta in casa come il bottone di pizzaiola con burro di crostacei e gamberi rossi, e i grandi classici romani: cacio e pepe, carbonara e amatriciana.







Il B24 è un luogo pensato per accogliere ospiti in ogni momento della giornata. Dopo il pranzo, il pomeriggio prosegue con aperitivi glamour, arricchiti da finger food esclusivi, come le mini tataki di tonno e i croccanti pastrami fatti in casa, accompagnati da cocktail sofisticati ispirati al cinema: dal fresco “Eterno” con Vermouth al fieno e Cassis, al deciso “Santa Sangre” a base di Mezcal.
Per chi cerca una pausa pranzo più informale ma senza rinunciare alla qualità, il menù offre anche una selezione di sandwich gourmet, come il royal burger e il lobster roll, oltre a fresche insalate e piatti leggeri, ideali per affrontare la giornata con energia.
Anche il momento del dolce è studiato per stupire e deliziare. Il menù dessert è un viaggio goloso tra ciambelline zucchero e cannella, carpaccio di ananas con namelaka di cocco e il classico tiramisù. Per chi preferisce sapori originali, da provare assolutamente il gelato di capra e datteri servito con una morbida brioche siciliana.
Un’attenzione speciale è dedicata anche agli appassionati di cinema: prima o dopo le proiezioni nelle sale del Cinema Barberini, il B24 propone il Menu Cinema. Questa selezione di piatti è studiata per offrire un pasto gustoso e veloce, senza sacrificare la qualità e permettendo agli ospiti di godersi una cena o un pranzo compatibili con gli orari delle proiezioni. Tra i piatti pensati per cinefili gourmet si trovano il tagliolino alle vongole con cocco e lime, la tartare di manzo con maionese al cipollotto e cialda ai semi, oltre ai già citati lobster roll e royal burger, accompagnati da fresche salads. Anche i dessert trovano spazio in questa formula agile e gustosa, con proposte come il creme caramel e il gelato artigianale.
La primavera al B24 non è solo una questione di gusto ma un’esperienza completa, che unisce cucina d’eccellenza, atmosfere cinematografiche e una vista incantevole nel cuore pulsante di Roma, rendendo ogni visita un’occasione unica e memorabile.